
L’ASO PER L’ODONTOIATRIA SPECIALE
Sono professionalmente preparata ad accogliere e a fornire la corretta assistenza odontoiatrica ad un paziente fragile? Questa è la domanda che ogni assistente di studio

Sono professionalmente preparata ad accogliere e a fornire la corretta assistenza odontoiatrica ad un paziente fragile? Questa è la domanda che ogni assistente di studio

Abbiamo ricevuto in queste ultime settimane diverse richieste di chiarimenti da parte di studi o di loro consulenti in vista di nuove assunzioni. “L’ASO che

L’ASO rappresenta il vero biglietto da visita dello studio e di tutto il suo team. Una parte importante del lavoro dell’assistente odontoiatrico riguarda, infatti, l’attività

Che cos’è il TEMPO? Per ogni figura professionale e per ogni realtà lavorativa, il tempo rappresenta una risorsa fondamentale. Saperlo gestire al meglio è uno

L’aggiornamento annuale è obbligatorio per tutti/e le ASO a partire dall’anno successivo all’ottenimento della qualifica. E se salto un anno? Il Dpcm del 9 febbraio

Durante i miei anni di professione come ASO, quasi 30, e quelli di formatrice, meno di trenta, mi sono resa conto di quanto sia complessa

Felicità in arrivo, sta per arrivare il ponte del 2 giugno ? @daianahernandez2 Quando l’ultimo paziente disdice all’ultimo minuto e ho tempo per fare un

Ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto dello scorso 9 marzo 2022: la professione, la figura dell’ASO – operatore di interesse sanitario –

Siamo ancora in attesa del nuovo decreto che regolarizzi la figura dell’ASO. Ad oggi non è stato ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto

LE COLLEGHE ALLE PRESE CON… @nonsolodenti ??? @santinabiasco7 @fra_latt #assistente #perte #complicitá #colleghe #neiperte #assistenteallapoltrona #odontoiatria #dentista ♬ suono originale – Ksandra Rexhepaj