Vai al contenuto
  • Blog
    • ASO non a caso
    • Gestione studio
    • Interesse clinico
    • Normativa
    • Relazione con il paziente
    • Team studio odontoiatrico
    • Formazione
    • Essere ASO
    • ASO Social
    • ASO TV
    • InFormazione ASO
  • Professione
    • ASO CON QUALIFICA
    • Diventare ASO
  • L’esperto risponde
  • A.A.A. ASO
    • Studio in cerca di ASO
    • ASO in cerca di Studio
  • Formazione
  • Contatti
  • Login/Registrazione
Menu
  • Blog
    • ASO non a caso
    • Gestione studio
    • Interesse clinico
    • Normativa
    • Relazione con il paziente
    • Team studio odontoiatrico
    • Formazione
    • Essere ASO
    • ASO Social
    • ASO TV
    • InFormazione ASO
  • Professione
    • ASO CON QUALIFICA
    • Diventare ASO
  • L’esperto risponde
  • A.A.A. ASO
    • Studio in cerca di ASO
    • ASO in cerca di Studio
  • Formazione
  • Contatti
  • Login/Registrazione
Cerca
Close this search box.

Sostituzione maternità… che fare?

24/09/2021 Nessun commento

Abbiamo ricevuto da alcuni studi odontoiatrici la seguente domanda: “Dovendo sostituire un ASO che entra in maternità, quali possibilità sono ancora percorribili in virtù della

Leggi tutto »
aggiornamento ASO 10 ore scadenza

Aggiornamento di 10 ore: come calcolare la scadenza?

22/09/2021 Nessun commento

Da quando quella di ASO è stata riconosciuta come una professione, contemporaneamente è diventato obbligatorio l’aggiornamento annuale di 10 ore. Come si calcola il famoso

Leggi tutto »

Riqualifica ASO con proroga: qual è la nuova scadenza?

20/09/2021 Nessun commento

Alla luce della proroga del 21 aprile, ci scrive una collega per sapere a questo punto quando sarà la nuova scadenza per ottenere la riqualifica.

Leggi tutto »
formazione ASO

La biologia aiuta a comprendere i meccanismi di sviluppo delle malattie

13/05/2021 Nessun commento

L’Aso è costantemente a contatto fisico nell’esercizio delle sue funzioni con la materia biologica, basti pensare al sangue, alla saliva, ai biofilm, ai batteri, ai

Leggi tutto »
radioprotezione

Radiologia e radioprotezione: tutelare il paziente contro i rischi da esposizione

12/05/2021 Nessun commento

Il tema dell’utilizzo delle radiazioni ionizzanti all’interno degli studi odontoiatrici coinvolge in modo rilavante la figura dell’assistente di studio odontoiatrico. Sebbene presupposto imprescindibile deve essere

Leggi tutto »

Le mansioni dell’Assistente di Studio Odontoiatrico

11/05/2021 Nessun commento

L’ASO ha il compito di assistere la persona (paziente) nel suo percorso all’interno dello studio odontoiatrico e l’odontoiatra durante le fasi operative. Tuttavia, le competenze dell’ASO

Leggi tutto »

La fotografia clinica: oggettivare lo stato anatomico della bocca e dei tessuti periorali

11/05/2021 Nessun commento

Da quando gli smartphone ci offrono la possibilità di eseguire fotografie istantanee, senza dover necessariamente conoscere i principi fisici e le tecniche della fotografia, ci

Leggi tutto »

Corretta alimentazione e igiene orale: batteri buoni e batteri cattivi

05/05/2021 Nessun commento

In ogni momento della giornata ciascuno di noi opera delle scelte che condizioneranno il nostro benessere e la nostra aspettativa di vita, la corretta alimentazione rientra

Leggi tutto »

Il teatro entra nello studio odontoiatrico: suggestione narrativa d’infanzia

02/05/2021 Nessun commento

Un bambino che si reca nello studio di un odontoiatra è a tutti gli effetti un paziente, un piccolo paziente, che deve essere accolto con

Leggi tutto »

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo ASO

ISCRIVITI

professioneaso.it
Via Eritrea 21, 20157 Milano (MI)

  • 0239090320
  • info@professioneaso.it
PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

© 2025 Accademia Tecniche Nuove Srl
Chi siamo