
L’importanza della comunicazione per la professione ASO
Le pubblicazioni scientifiche italiane contano decine di testi di psicologia medica che trattano la comunicazione tra medico e paziente. La comunicazione medico-paziente è più rilevante
Le pubblicazioni scientifiche italiane contano decine di testi di psicologia medica che trattano la comunicazione tra medico e paziente. La comunicazione medico-paziente è più rilevante
Quando nello studio entrano dei bambini, si sa, meritano un’accoglienza speciale. La paura e l’agitazione possono essere trasformate in fiducia e complicità: per questo è
Un bambino che si reca nello studio di un odontoiatra è a tutti gli effetti un paziente, un piccolo paziente, che deve essere accolto con