
E se mi chiedono di aprire la partita IVA? ASO lavoratore autonomo
Dubbi relativi all’apertura di una partita IVA; un ASO può essere lavoratore autonomo? Gli scorsi giorni abbiamo ricevuto una mail nella quale una collega mostrava
Dubbi relativi all’apertura di una partita IVA; un ASO può essere lavoratore autonomo? Gli scorsi giorni abbiamo ricevuto una mail nella quale una collega mostrava
Perchè sono fondamentali i sistemi ingrandenti? La percezione degli oggetti intorno a noi non è mai oggettiva, ma dipende sempre dalle nostre aspettative e dalla
La formazione, anzi la buona formazione, per un assistente di studio odontoiatrico è fondamentale. Quanto e come incide il lavoro di un ASO ben formata/o
Le mani, oggetto di sempre maggiore cura e attenzione, sono o non sono il nostro biglietto da visita? Sia nella vita privata – ovviamente –
La polimerizzazione nel nostro lavoro è molto importante. I materiali resinosi, in particolare le resine composite, rappresentano un must dell’attività odontoiatrica quotidiana e specialmente dell’Odontoiatria
Essere in regola con l’aggiornamento è importante ma il tempo è sempre poco… Sarà possibile il recupero delle 10 ore di aggiornamento? Siamo tutti a
Questa domanda è arrivata in redazione da una vostra collega che si è accorta – troppo tardi – di non aver completato l’aggiornamento annuale e
Sono professionalmente preparata ad accogliere e a fornire la corretta assistenza odontoiatrica ad un paziente fragile? Questa è la domanda che ogni assistente di studio
Abbiamo ricevuto in queste ultime settimane diverse richieste di chiarimenti da parte di studi o di loro consulenti in vista di nuove assunzioni. “L’ASO che
L’ASO rappresenta il vero biglietto da visita dello studio e di tutto il suo team. Una parte importante del lavoro dell’assistente odontoiatrico riguarda, infatti, l’attività