
L’intelligenza artificiale negli studi dentistici: non è il futuro, è il presente
Fino a pochi anni fa, l’intelligenza artificiale era qualcosa di lontano da noi, parlare di AI nella nostra quotidianità era quasi impensabile. Oggi, invece, è
Fino a pochi anni fa, l’intelligenza artificiale era qualcosa di lontano da noi, parlare di AI nella nostra quotidianità era quasi impensabile. Oggi, invece, è
Accettare un preventivo non è mai solo una questione economica, anzi, nella maggior parte dei casi è una questione emotiva e relazionale. È un gesto
In uno studio dentistico organizzato ed efficiente, ogni fase del percorso del paziente dovrebbe essere curata con attenzione: dalla prima visita fino al follow-up. Eppure,
Perché igiene, marketing e privacy sono competenze chiave? Nel mondo odontoiatrico moderno, il ruolo dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) non si limita più alle sole
Chi lavora nello studio odontoiatrico sa quanto sia importante mantenere un ambiente sicuro e igienizzato. Eppure, c’è un aspetto che spesso viene trascurato o semplicemente
Pronti a staccare la spina Sono forse necessaqri alcuni consigli pre-chiusura dello studio odontoiatrico. Un altro anno è trascorso: siamo arrivati a momento delle vacanze
Un dilemma… Durante la pandemia da COVID-19, l’importanza dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e dei Dispositivi Medici (DM) è diventata evidente come mai prima.
Nuove prospettive di lavoro possono nascere dal mondo marketing, della promozione online/via social dello studio. In generale, l’ASO non ha la responsabilità principale per la
Le pubblicazioni scientifiche italiane contano decine di testi di psicologia medica che trattano la comunicazione tra medico e paziente. La comunicazione medico-paziente è più rilevante
La manutenzione degli strumenti rotanti è cosa estremamente semplice ma, oggi più che mai, non può e non deve essere presa in considerazione separatamente dal