
Aggiornamento ASO 2025
Il mondo odontoiatrico è in continua evoluzione e per gli Assistenti di Studio Odontoiatrico rimanere aggiornati non è solo una scelta, ma una necessità per
Il mondo odontoiatrico è in continua evoluzione e per gli Assistenti di Studio Odontoiatrico rimanere aggiornati non è solo una scelta, ma una necessità per
Perché igiene, marketing e privacy sono competenze chiave? Nel mondo odontoiatrico moderno, il ruolo dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) non si limita più alle sole
Il mondo odontoiatrico è in continua evoluzione e per gli Assistenti di Studio Odontoiatrico rimanere aggiornati non è solo una scelta, ma una necessità per
Se cambio lavoro, se non svolgo più l’attività di ASO perdo la qualifica? Devo ugualmente seguire i corsi di aggiornamento? Facciamo chiarezza: come avviene il
Pronti a staccare la spina Sono forse necessaqri alcuni consigli pre-chiusura dello studio odontoiatrico. Un altro anno è trascorso: siamo arrivati a momento delle vacanze
Chi è il CSO? CSO o ASO? Il Collaboratore Studio Odontoiatrico (CSO), secondo la definizione dal CCNL del febbraio 2024, è colui o colei che
Il profilo professionale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è stato regolamentato con il DPCM del 9 febbraio 2018 che ha riconosciuto e normato le tante
Un’importante novità: l’accordo SIASO e FISAPI appena firmato prevede un’importante possibilità per i datori di lavori SIASO e FISAPI il 22 maggio 2024 hanno firmato
Una collega ci scrive “Sono una ASO da quasi 20 anni… posso chiedere cortesemente un PDF o un articolo dove viene certificato il mansionario delle
La polimerizzazione nel nostro lavoro è molto importante. I materiali resinosi, in particolare le resine composite, rappresentano un must dell’attività odontoiatrica quotidiana e specialmente dell’Odontoiatria