
Come scrivere un curriculum vincente per Assistenti di Studio Odontoiatrico
Il curriculum è il tuo biglietto da visita nel mondo del lavoro odontoiatrico. Per un Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) presentare le proprie competenze in
Il curriculum è il tuo biglietto da visita nel mondo del lavoro odontoiatrico. Per un Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) presentare le proprie competenze in
La trasformazione digitale ha raggiunto anche l’odontoiatria. Tecnologie come scanner intraorali, software CAD/CAM e stampanti 3D stanno rivoluzionando il modo in cui vengono progettate e
Si è appena conclusa un’edizione ricca di incontri e stimoli all’Expodental Meeting di Rimini, e vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che sono passati a
Il mondo odontoiatrico è in continua evoluzione e per gli Assistenti di Studio Odontoiatrico rimanere aggiornati non è solo una scelta, ma una necessità per
Perché igiene, marketing e privacy sono competenze chiave? Nel mondo odontoiatrico moderno, il ruolo dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) non si limita più alle sole
Il mondo odontoiatrico è in continua evoluzione e per gli Assistenti di Studio Odontoiatrico rimanere aggiornati non è solo una scelta, ma una necessità per
Se cambio lavoro, se non svolgo più l’attività di ASO perdo la qualifica? Devo ugualmente seguire i corsi di aggiornamento? Facciamo chiarezza: come avviene il
Pronti a staccare la spina Sono forse necessaqri alcuni consigli pre-chiusura dello studio odontoiatrico. Un altro anno è trascorso: siamo arrivati a momento delle vacanze
Chi è il CSO? CSO o ASO? Il Collaboratore Studio Odontoiatrico (CSO), secondo la definizione dal CCNL del febbraio 2024, è colui o colei che
Il profilo professionale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è stato regolamentato con il DPCM del 9 febbraio 2018 che ha riconosciuto e normato le tante