
Materiali e strumenti nella protesi fissa e mobile: dalla storia alle nuove tecnologie
UN PO’ DI STORIA DELLE PROTESI Il mondo della protesi dentaria, diviso tra protesi fisse e mobili, ha vissuto una vera e propria rivoluzione nel

UN PO’ DI STORIA DELLE PROTESI Il mondo della protesi dentaria, diviso tra protesi fisse e mobili, ha vissuto una vera e propria rivoluzione nel

Durante la prima visita ortodontica, l’ortodontista effettua un’accurata analisi del morso, della posizione dei denti e delle ossa mascellari, individuando eventuali disallineamenti o malocclusioni. Attraverso

Il processo di prendersi cura del paziente inizia prima dell’intervento clinico: inizia con il primo contatto con lo studio odontoiatrico, con la telefonata di accoglienza

In questo video ti mostriamo gli strumenti utilizzati nella preparazione della cavità d’accesso

La chiusura canalare in endodonzia, o otturazione endodontica, è la fase finale del trattamento dei canali radicolari. Dopo aver pulito e sagomato i canali, questi

Se cambio lavoro, se non svolgo più l’attività di ASO perdo la qualifica? Devo ugualmente seguire i corsi di aggiornamento? Facciamo chiarezza: come avviene il

ProfessioneASO è lieta di annunciare un nuovo ed esclusivo accordo di collaborazione tra l’ente formatore Accademia Tecniche Nuove e il sindacato SIASO (SINDACATO ITALIANO ASSISTENTI

L’assistente di studio odontoiatrico (ASO) svolge un ruolo cruciale nel buon funzionamento dello studio odontoiatrico. Non solo supporta l’odontoiatra durante le procedure cliniche, ma si

La strumentazione canalare è una fase fondamentale del trattamento endodontico. Consiste nella rimozione del contenuto pulpare infetto o necrotico, nella sagomatura e detersione dei canali

Odontofobia… anche per i più coraggiosi, aprire l’agenda e notare l’appuntamento con il dentista non mette mai a proprio agio. Una possibile soluzione è rappresentata