
Bandaggio ortodontico
Il bandaggio ortodontico rappresenta una delle fasi più importanti della terapia ortodontica fissa e consiste nel posizionamento di brackets ortodontici (o attacchi metallici) sulle superfici
Il bandaggio ortodontico rappresenta una delle fasi più importanti della terapia ortodontica fissa e consiste nel posizionamento di brackets ortodontici (o attacchi metallici) sulle superfici
Fra i diversi quesiti che riceviamo, vorremmo riportarvene una, perché crediamo possa essere utile a tutte/i.Una collega ci ha infatti domandato: “Le etichette delle buste
Pronti a staccare la spina Sono forse necessaqri alcuni consigli pre-chiusura dello studio odontoiatrico. Un altro anno è trascorso: siamo arrivati a momento delle vacanze
Le apparecchiature elettromedicali e gli strumenti medici sono sempre più innovativi, precisi e tecnologici, e gran parte della ragione sta nell’evitare l’errore umano e nella
Nonostante i notevoli progressi tecnologici e terapeutici, molti pazienti, sia adulti che bambini, sperimentano ancora ansia e stress significativi durante le visite dall’odontoiatra, solo il
Chi è il CSO? CSO o ASO? Il Collaboratore Studio Odontoiatrico (CSO), secondo la definizione dal CCNL del febbraio 2024, è colui o colei che
Un dilemma… Durante la pandemia da COVID-19, l’importanza dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e dei Dispositivi Medici (DM) è diventata evidente come mai prima.
In questo video imparerai a conoscere e preparare correttamente tutti gli strumenti necessari per l’isolamento dentale. La dimostrazione dettagliata include la selezione e la disposizione
Il profilo professionale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è stato regolamentato con il DPCM del 9 febbraio 2018 che ha riconosciuto e normato le tante
Un’importante novità: l’accordo SIASO e FISAPI appena firmato prevede un’importante possibilità per i datori di lavori SIASO e FISAPI il 22 maggio 2024 hanno firmato