
L’intelligenza artificiale negli studi dentistici: non è il futuro, è il presente
Fino a pochi anni fa, l’intelligenza artificiale era qualcosa di lontano da noi, parlare di AI nella nostra quotidianità era quasi impensabile. Oggi, invece, è
Fino a pochi anni fa, l’intelligenza artificiale era qualcosa di lontano da noi, parlare di AI nella nostra quotidianità era quasi impensabile. Oggi, invece, è
Accettare un preventivo non è mai solo una questione economica, anzi, nella maggior parte dei casi è una questione emotiva e relazionale. È un gesto
In uno studio dentistico organizzato ed efficiente, ogni fase del percorso del paziente dovrebbe essere curata con attenzione: dalla prima visita fino al follow-up. Eppure,
Le pubblicazioni scientifiche italiane contano decine di testi di psicologia medica che trattano la comunicazione tra medico e paziente. La comunicazione medico-paziente è più rilevante
Un bambino che si reca nello studio di un odontoiatra è a tutti gli effetti un paziente, un piccolo paziente, che deve essere accolto con