
PAGA ORARIA E PAGA MENSILIZZATA CALCOLO DELLA RETRIBUZIONE
Il calcolo della retribuzione erogata al lavoratore dipendente subordinato può essere effettuato secondo due modalità di calcolo differente, il sistema della paga oraria e il
Il calcolo della retribuzione erogata al lavoratore dipendente subordinato può essere effettuato secondo due modalità di calcolo differente, il sistema della paga oraria e il
Le dimissioni per fatti concludenti derivanti da assenze ingiustificate del prestatore di lavoro sono le novità previste nell’art. 19 della legge 203/2024 che ha come
Quando una lavoratrice diventa mamma, uno dei principali dubbi riguarda la gestione dell’allattamento al termine del congedo di maternità obbligatorio. La legge, però, tutela questo
Il decreto Milleproroghe e il Collegato lavoro hanno previsto novità per i contratti di lavoro a tempo determinato. Il primo provvedimento normativo modifica al 31
Ciao a tutti! Mi chiamo Mariangela e svolgo il lavoro di assistente di studio odontoiatrico dal 2002. Oggi voglio condividere con voi alcuni trucchi e
Tra gli obiettivi della Legge di Bilancio 2025 entrata in vigore il 30 dicembre 2024 L. n. 207, rivestono particolare importanza le numerose novità che
La Legge di Bilancio 2025 interviene nuovamente in materia di tutela e sostegno alla maternità. Si prevede un aumento dell’indennità spettante al lavoratore/trice, che si
Impronte dentali, impronte digitali. Il mondo cambia! Immagina un mondo in cui l’unico modo per fare una copia della tua bocca fosse… con un cucchiaio!
Il webinar dello scorso 28 novembre 2024 “ASO stipendio e busta paga“, organizzato da Accademia Tecniche Nuove in collaborazione con Professione ASO e tenuto da Paolo Grimaldi ha riscosso
Nel mese dicembre in coincidenza con il periodo natalizio, viene corrisposta la mensilità aggiuntiva conosciuta come tredicesima mensilità la cui maturazione è in ratei mensili