Bonus baby sitter: un aiuto importante

Voi genitori ASO, dall’8 aprile 2021, potrete fare domanda per il nuovo bonus baby sitter 2021 tramite gli enti di Patronati oppure autonomamente dal...

Blog

Notizie, esperienze, crescita professionale...
Leggi e commenta i nostri articoli e dicci cosa ne pensi!

ESSERE IN REGOLA CON L’AGGIORNAMENTO ANNUALE – RECUPERO 10 ORE

Essere in regola con l'aggiornamento è importante ma il tempo...

L’ASO PER L’ODONTOIATRIA SPECIALE

Sono professionalmente preparata ad accogliere e a fornire la corretta assistenza odontoiatrica...

L’ASO: LA FIGURA VINCENTE PER L’ACCOGLIENZA DEL PAZIENTE!

L’ASO rappresenta il vero biglietto da visita dello studio e di...

Argomenti

I nostri articoli

ESSERE IN REGOLA CON L’AGGIORNAMENTO ANNUALE – RECUPERO 10 ORE

Essere in regola con l'aggiornamento è importante ma il tempo è sempre poco... Sarà possibile il recupero delle 10 ore di aggiornamento? Siamo tutti a conoscenza dell’obbligo di aggiornamento annuale (10 ore) previsto dal DPCM del 2018 - che ha istituito il nostro profilo professionale - e dal successivo DPCM del 2022. recupero aggiornamento 10 ore

L’ASO PER L’ODONTOIATRIA SPECIALE

Sono professionalmente preparata ad accogliere e a fornire la corretta assistenza odontoiatrica ad un paziente fragile? Questa è la domanda che ogni assistente di studio dovrebbe porsi prima di approcciare un paziente fragile o con disabilità. Si può dire, infatti, che il concetto di fragilità spesso consiste con quello di disabilità. L'ASO deve saper gestire le situazioni di odontoiatria speciale.

L’ASO: LA FIGURA VINCENTE PER L’ACCOGLIENZA DEL PAZIENTE!

L’ASO rappresenta il vero biglietto da visita dello studio e di tutto il suo team. Una parte importante del lavoro dell’assistente odontoiatrico riguarda, infatti, l’attività di accoglienza; quest’ultima inizia generalmente con la telefonata del paziente per poi continuare durante il primo appuntamento. Come accogliere il paziente al telefono? Quali indicazioni seguire per condurre al meglio la chiamata? È fondamentale...

IL TEMPO COME RISORSA CHIAVE NELLO STUDIO

Che cos’è il TEMPO? Per ogni figura professionale e per ogni realtà lavorativa, il tempo rappresenta una risorsa fondamentale. Saperlo gestire al meglio è uno dei segreti principali per ottenere il successo sia professionale che personale. Si tratta di una risorsa preziosa e limitata, che ciascuno può scegliere come investire al fine di raggiungere tutti...

Aggiornamento obbligatorio ASO: cosa succede se salto un anno?

L’aggiornamento annuale è obbligatorio per tutti/e le ASO a partire dall’anno successivo all’ottenimento della qualifica. E se salto un anno? Il Dpcm del 9 febbraio 2018 ha colmato un vuoto normativo riconoscendo – finalmente! – la professione di ASO. Indipendentemente da come da come si è stata conseguita la qualifica (perché si sono seguiti corsi di formazione o...
Blog - Ultima modifica: 2021-05-13T15:30:10+02:00 da Redazione Digital Farm