A un ragazzo, a un giovane uomo, conviene intraprendere la carriera di ASO?
Un ragazzo di 28 anni ci ha contattato perché amerebbe intraprendere questa professione, vorrebbe svolgere il corso di formazione ASO ma ha dei seri dubbi proprio perché uomo.
Una domanda più che lecita
Questa è la domanda che ci è giunta alcuni giorni fa in redazione da una collega che ha conseguito la qualifica ASO a novembre 2022, ma che - subito dopo - ha trovato un lavoro interessante e a tempo...
PROFUMO DI FERIE
Mare profumo di mare… Profumo di ferie!
Siamo arrivati alle agognate vacanze dopo un anno di duro lavoro.
Siete sicuri di sapere come gestire un
lungo periodo di chiusura?
Consigli pre-chiusura dello studio...
Nessuna proroga
Riceviamo ultimamente diverse mail da colleghi e colleghe in merito all'aggiornamento obbligatorio annuale.
Cogliamo così l'occasione per rispondere a tutte/i non solo via mail ma anche dal qui, in modo da essere tutti informati:
NON...
A cura di: Fulvia Magenga, Segretario Generale SIASO Ciu Unionquadri; Silvia Alessandra Terzo, Vice Segretario Generale SIASO Ciu Unionquadri.
Una collega ci scrive “Sono una ASO da quasi 20 anni... posso chiedere cortesemente un PDF o un articolo dove viene certificato il mansionario delle ASO? Da 15 anni lavoro sempre nello stesso studio e sono inquadrata sempre al 4 livello facendo cose che non mi spettano!...
Come devono regolarsi i professionisti ASO per quanto riguarda le ferie? Fulvia Magenga, Segretario Generale SIASO Confsal ci aiuta a fare chiarezza su questo argomento con esempi semplici e chiari. Qui di seguito trovate l'articolo che ha scritto appositamente per Professione ASO.
Tutti...
Dubbi relativi all'apertura di una partita IVA; un ASO può essere lavoratore autonomo?
Gli scorsi giorni abbiamo ricevuto una mail nella quale una collega mostrava tutti i suoi dubbi: “Mi hanno proposto una collaborazione a partita IVA presso un centro odontoiatrico. Ma mi possono...
Perchè sono fondamentali i sistemi ingrandenti?
La percezione degli oggetti intorno a noi non è mai oggettiva, ma dipende sempre dalle nostre aspettative e dalla prospettiva individuale. La vista umana non è in grado di restituire immagini corrispondenti al vero senza l'influenza della nostra...
La formazione, anzi la buona formazione, per un assistente di studio odontoiatrico è fondamentale.
Quanto e come incide il lavoro di un ASO ben formata/o sull’attività clinica quotidiana dello studio rispetto a quello di un assistente senza formazione?
La differenza
è facilmente...