aggiornamento 10 ore recupero
Essere in regola con l'aggiornamento è importante ma il tempo è sempre poco... Sarà possibile il recupero delle 10 ore di aggiornamento? Siamo tutti a conoscenza dell’obbligo di aggiornamento annuale (10 ore) previsto dal DPCM del 2018 - che ha istituito il nostro profilo...
Sono professionalmente preparata ad accogliere e a fornire la corretta assistenza odontoiatrica ad un paziente fragile? Questa è la domanda che ogni assistente di studio dovrebbe porsi prima di approcciare un paziente fragile o con disabilità. Si può dire, infatti, che il concetto di fragilità...
accoglienza
L’ASO rappresenta il vero biglietto da visita dello studio e di tutto il suo team. Una parte importante del lavoro dell’assistente odontoiatrico riguarda, infatti, l’attività di accoglienza; quest’ultima inizia generalmente con la telefonata del paziente per poi continuare durante il primo appuntamento. Come accogliere il paziente al telefono?
L’aggiornamento annuale è obbligatorio per tutti/e le ASO a partire dall’anno successivo all’ottenimento della qualifica. E se salto un anno? Il Dpcm del 9 febbraio 2018 ha colmato un vuoto normativo riconoscendo – finalmente! – la professione di ASO. Indipendentemente da come...

PENSIERI DI UN ASO

Durante i miei anni di professione come ASO, quasi 30, e quelli di formatrice, meno di trenta, mi sono resa conto di quanto sia complessa la comunicazione interpersonale, soprattutto se gli interlocutori sono pazienti impauriti e con poca fiducia. All’inizio della mia carriera gestire le situazioni che mi...
Presentarsi "bene" a un colloquio di lavoro ASO è fondamentale ovviamente. Professione ASO ti dà qualche dritta, dei suggerimenti mirati! Siamo in tante/i alla ricerca di lavoro o di un nuovo lavoro che ci stimoli maggiormente, anche dal punto di vista economico! Abbiamo pertanto...
Self branding aso
L’obiettivo di questo articolo è fornire alcuni consigli a tutti voi ASO (o a chi vuole diventarlo) su come rendere il tuo profilo professionale più attrattivo sul lavoro, quello che viene comunemente chiamato self branding. La base da cui partire: il Curriculum Vitae (CV)
Quel giorno era un giorno come tanti, una giornata che stava trascorrendo come tutte le altre sino a quando suona il citofono... Dal video vedo due persone mai viste e dopo il mio "Siiiiii?!?!?!?!" una voce maschile mi dice: " ASL POSSIAMO SALIRE?".
baby sitter
Voi genitori ASO, dall’8 aprile 2021, potrete fare domanda per il nuovo bonus baby sitter 2021 tramite gli enti di Patronati oppure autonomamente dal sito dell’INPS. Sappiamo bene come a volte sia complicato conciliare il lavoro di genitore a quello di ASO. un aiuto importante potrà...
Il ruolo dell’assistente di studio odontoiatrico è stato individuato e riconosciuto con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 febbraio 2018 ed è entrato in vigore il 21 aprile dello stesso anno. L’identificazione del ruolo di Assistente di Studio Odontoiatrico (che chiameremo ASO) definisce quali sono le competenze che bisogna possedere per far parte dell’Equipe...