Vai al contenuto
  • Blog
    • ASO non a caso
    • Gestione studio
    • Interesse clinico
    • Normativa
    • Relazione con il paziente
    • Team studio odontoiatrico
    • Formazione
    • Essere ASO
    • ASO Social
    • ASO TV
    • InFormazione ASO
  • Professione
    • ASO CON QUALIFICA
    • Diventare ASO
  • L’esperto risponde
  • LAVORO
    • Studio in cerca di ASO
    • ASO in cerca di Studio
  • Formazione
  • Contatti
  • Login/Registrazione
Menu
  • Blog
    • ASO non a caso
    • Gestione studio
    • Interesse clinico
    • Normativa
    • Relazione con il paziente
    • Team studio odontoiatrico
    • Formazione
    • Essere ASO
    • ASO Social
    • ASO TV
    • InFormazione ASO
  • Professione
    • ASO CON QUALIFICA
    • Diventare ASO
  • L’esperto risponde
  • LAVORO
    • Studio in cerca di ASO
    • ASO in cerca di Studio
  • Formazione
  • Contatti
  • Login/Registrazione
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Protesi fissa

Assistenza alla protesi fissa: pratica, semplice e anche divertente

04/04/2025 Nessun commento

Quando si parla di protesi fissa, sappiamo che l’argomento è vastissimo e può sembrare quasi un campo minato. Ma niente panico: io e il Dott.

Leggi tutto »
la tracciabilità della sterilizzazione nello studio

La tracciabilità della sterilizzazione nello studio

05/07/2024 Nessun commento

Le apparecchiature elettromedicali e gli strumenti medici sono sempre più innovativi, precisi e tecnologici, e gran parte della ragione sta nell’evitare l’errore umano e nella

Leggi tutto »

ASO in azione: Top o Flop! La postura

21/10/2025 Nessun commento

In questo video formativo viene illustrato come mantenere una corretta postura. Mantenere una postura corretta è fondamentale per garantire il benessere fisico dell’ASO e la

Leggi tutto »

Halloween da paura… ma solo per chi perde l’occasione!

21/10/2025 Nessun commento

Dal 22 al 31 ottobre, Professione ASO celebra Halloween con una promo pensata su misura per te!Per 10 giorni avrai la possibilità di accedere a

Leggi tutto »

Giovani ASO: i consigli per partire con sicurezza

21/10/2025 Nessun commento

I primi mesi in uno studio odontoiatrico sono una sfida entusiasmante: tutto è nuovo, dal ritmo del lavoro agli strumenti da usare, fino al modo

Leggi tutto »

Il valore del lavoro di squadra nello studio odontoiatrico: collaborazione, rispetto e professionalità

21/10/2025 Nessun commento

Nel corso degli anni di lavoro, grazie alla mia esperienza personale, osservando ciò che accade all’interno di uno studio odontoiatrico, ho compreso come il lavoro

Leggi tutto »

Tutela per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

21/10/2025 Nessun commento

La legge n. 106 del 18 luglio 2025 introduce nel nostro ordinamento una serie di accorgimenti e strumenti che hanno l’obiettivo di tutelare i lavoratori

Leggi tutto »

Chirurgia implantare: conoscenze e competenze che fanno la differenza

09/10/2025 Nessun commento

La chirurgia implantare rappresenta oggi una delle frontiere più avanzate dell’odontoiatria. Grazie all’evoluzione dei materiali e delle tecniche, gli impianti osteointegrati hanno reso possibile il

Leggi tutto »

ASO in azione: Top o Flop! Comunicare il malore del paziente

09/10/2025 Nessun commento

In questo video formativo viene illustrata una corretta comunicazione. L’ASO deve avvisare il dottore con discrezione se il paziente ha un malore, senza allarmarlo.

Leggi tutto »

Il porta aghi e gli strumenti per la sutura: competenze fondamentali per l’ASO

09/10/2025 Nessun commento

Il porta aghi è uno strumento che trova impiego nella gestione dell’ago e del filo per sutura e il suo utilizzo adeguato consente di realizzare

Leggi tutto »

Il linguaggio del corpo in uno studio odontoiatrico

09/10/2025 Nessun commento

Il linguaggio del corpo del paziente: paura, menzogne e la sindrome della “poltrona della verità” cosa ci dicono davvero i pazienti Se c’è una cosa

Leggi tutto »

Ma perché continuiamo a lamentarci?

09/10/2025 Nessun commento

Navigando tra i social dedicati al mondo odontoiatrico, sembra che la colonna sonora dominante sia il lamento. Bacheche e gruppi diventano spesso una sorta di

Leggi tutto »
« Previous Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Next »

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo ASO

ISCRIVITI

professioneaso.it
Via Eritrea 21, 20157 Milano (MI)

  • 0239090320
  • info@professioneaso.it
PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

© 2025 Accademia Tecniche Nuove Srl
Chi siamo