
Assistenza alla protesi fissa: pratica, semplice e anche divertente
Quando si parla di protesi fissa, sappiamo che l’argomento è vastissimo e può sembrare quasi un campo minato. Ma niente panico: io e il Dott.
Quando si parla di protesi fissa, sappiamo che l’argomento è vastissimo e può sembrare quasi un campo minato. Ma niente panico: io e il Dott.
Le apparecchiature elettromedicali e gli strumenti medici sono sempre più innovativi, precisi e tecnologici, e gran parte della ragione sta nell’evitare l’errore umano e nella
Ogni giorno, nel nostro lavoro, ci troviamo di fronte a una delle strutture più affascinanti e complesse del corpo umano: la bocca. Un piccolo spazio
In questo video formativo viene illustrata la corretta organizzazione dei vassoi, con un particolare focus sul caricamento autoclave.
Come assistenti di studio odontoiatrico, quasi quotidianamente, ci troviamo ad affrontare un intervento: la terapia canalare. Si tratta di un trattamento che spesso divide: c’è
DOMANDA: Buongiorno,vorrei chiedere dei riferimenti normativi sulla effettiva fattibilità di operare come lavoratore autonomo (quindi dopo aver aperto una P.I.) da parte di un ASO,
Nello studio odontoiatrico, la qualità della cura non si misura soltanto nella competenza del medico o nella tecnologia utilizzata. Esiste un momento, spesso invisibile agli
Chi lavora come Aso conosce bene le fatiche e le responsabilità quotidiane. Purtroppo, non è raro leggere, nei commenti sui social o ascoltare nei corsi
In questo video formativo vengono illustrate le corrette manovre di pulizia dei filtri, con un focus sull’utilizzo dei dispositivi di sicurezza alle sostanze chimiche.
Il 30 giugno 2025 sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 è stato pubblicato il D.L. n. 95/2025 (Decreto Omnibus) dove all’art. 6 viene: Legge di bilancio
Agosto è il mese delle valigie pronte, dei tuffi al mare e delle cene sotto le stelle… e anche noi di ProfessioneASO ci prendiamo una
La relazione d’aiuto rappresenta un’interazione umana profonda, capace di generare un cambiamento reale in chi la vive.Secondo Carl Rogers, pioniere del Counseling, è uno spazio