
Il linguaggio del corpo in uno studio odontoiatrico
Il linguaggio del corpo del paziente: paura, menzogne e la sindrome della “poltrona della verità” cosa ci dicono davvero i pazienti Se c’è una cosa
Il linguaggio del corpo del paziente: paura, menzogne e la sindrome della “poltrona della verità” cosa ci dicono davvero i pazienti Se c’è una cosa
Negli ultimi anni, l’odontoiatria ha smesso di essere percepita come una disciplina chiusa, esclusiva, e unicamente tecnica. Stiamo assistendo a una trasformazione culturale profonda, dove
Fino a pochi anni fa, l’intelligenza artificiale era qualcosa di lontano da noi, parlare di AI nella nostra quotidianità era quasi impensabile. Oggi, invece, è
Equilibrio e buon senso per un’agenda efficace Lo studio odontoiatrico è un vero e proprio campo di battaglia per la gestione del tempo, un luogo
Accettare un preventivo non è mai solo una questione economica, anzi, nella maggior parte dei casi è una questione emotiva e relazionale. È un gesto
La prevenzione è il cuore della salute odontoiatrica. Evita complicazioni, riduce i costi, migliora la qualità della vita. Eppure, per molti pazienti, resta un concetto
In uno studio dentistico organizzato ed efficiente, ogni fase del percorso del paziente dovrebbe essere curata con attenzione: dalla prima visita fino al follow-up. Eppure,
Il successo di uno studio odontoiatrico non dipende solo dalla qualità delle cure ma anche dalla capacità del team di lavorare in sinergia per offrire
Ogni studio odontoiatrico si trova prima o poi a dover gestire pazienti difficili o ansiosi. Alcuni possono essere nervosi per esperienze passate negative, altri temono
Odontofobia… anche per i più coraggiosi, aprire l’agenda e notare l’appuntamento con il dentista non mette mai a proprio agio. Una possibile soluzione è rappresentata