
Come gestire i pazienti difficili o ansiosi con professionalità e cortesia
Ogni studio odontoiatrico si trova prima o poi a dover gestire pazienti difficili o ansiosi. Alcuni possono essere nervosi per esperienze passate negative, altri temono
Ogni studio odontoiatrico si trova prima o poi a dover gestire pazienti difficili o ansiosi. Alcuni possono essere nervosi per esperienze passate negative, altri temono
Chi lavora nello studio odontoiatrico sa quanto sia importante mantenere un ambiente sicuro e igienizzato. Eppure, c’è un aspetto che spesso viene trascurato o semplicemente
Gestire il tempo in modo efficace significa saper distinguere tra ciò che è urgente e ciò che è realmente importante. Il dottor Paride Zappavigna ci
Quando una lavoratrice diventa mamma, uno dei principali dubbi riguarda la gestione dell’allattamento al termine del congedo di maternità obbligatorio. La legge, però, tutela questo
Il mondo odontoiatrico è in continua evoluzione e per gli Assistenti di Studio Odontoiatrico rimanere aggiornati non è solo una scelta, ma una necessità per
Il decreto Milleproroghe e il Collegato lavoro hanno previsto novità per i contratti di lavoro a tempo determinato. Il primo provvedimento normativo modifica al 31
ASO 2025: la formazione che non ti aspetti – preparati a stupire con i nostri corsi! Lo so lo so avete appena terminato i corsi
9 febbraio Giornata Nazionale degli ASO. E’ il giorno in cui festeggiamo quei professionisti dinamici e indispensabili, gli Assistenti di Studio Odontoiatrico (ASO), che –
Essere un Assistente di Studio Odontoiatrico significa unire competenza, attenzione al paziente e capacità organizzative. Ma quanto ne sai davvero sul tuo ruolo? Abbiamo preparato
Ciao a tutti! Mi chiamo Mariangela e svolgo il lavoro di assistente di studio odontoiatrico dal 2002. Oggi voglio condividere con voi alcuni trucchi e