
ASO in azione: Top o Flop! Movimenti improvvisi
In questo video formativo viene illustrata la corretta gestione del paziente, con un particolare focus sui movimenti improvvisi.

In questo video formativo viene illustrata la corretta gestione del paziente, con un particolare focus sui movimenti improvvisi.

Il ruolo dell’Assistente di Studio Odontoiatrico è spesso raccontato attraverso le sue competenze tecniche: sterilizzazione degli strumenti, gestione del riunito, organizzazione degli appuntamenti e supporto

La sutura è una particolare fase dell’odontoiatria chirurgica e riveste un ruolo fondamentale per la riuscita di un intervento, condizionando in modo importante la guarigione

L’endodonzia moderna non è più soltanto una disciplina clinica, ma un insieme di tecniche e procedure sempre più meccanizzate e supportate da materiali innovativi.Oggi, accanto
La crescita di Professione ASO è sempre stata possibile grazie alla fiducia e al sostegno della nostra community.Per questo abbiamo deciso di aprire sul nostro

Ogni giorno, nel nostro lavoro, ci troviamo di fronte a una delle strutture più affascinanti e complesse del corpo umano: la bocca. Un piccolo spazio

In questo video formativo viene illustrata la corretta organizzazione dei vassoi, con un particolare focus sul caricamento autoclave.

Come assistenti di studio odontoiatrico, quasi quotidianamente, ci troviamo ad affrontare un intervento: la terapia canalare. Si tratta di un trattamento che spesso divide: c’è

DOMANDA: Buongiorno,vorrei chiedere dei riferimenti normativi sulla effettiva fattibilità di operare come lavoratore autonomo (quindi dopo aver aperto una P.I.) da parte di un ASO,

Nello studio odontoiatrico, la qualità della cura non si misura soltanto nella competenza del medico o nella tecnologia utilizzata. Esiste un momento, spesso invisibile agli