
Come scrivere un curriculum vincente per Assistenti di Studio Odontoiatrico
Il curriculum è il tuo biglietto da visita nel mondo del lavoro odontoiatrico. Per un Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) presentare le proprie competenze in
Il curriculum è il tuo biglietto da visita nel mondo del lavoro odontoiatrico. Per un Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) presentare le proprie competenze in
Il mondo dell’odontoiatria è in continua evoluzione e la ricerca di personale qualificato rappresenta una delle sfide principali per gli studi. Allo stesso tempo, sempre
Il calcolo della retribuzione erogata al lavoratore dipendente subordinato può essere effettuato secondo due modalità di calcolo differente, il sistema della paga oraria e il
Le dimissioni per fatti concludenti derivanti da assenze ingiustificate del prestatore di lavoro sono le novità previste nell’art. 19 della legge 203/2024 che ha come
9 febbraio Giornata Nazionale degli ASO. E’ il giorno in cui festeggiamo quei professionisti dinamici e indispensabili, gli Assistenti di Studio Odontoiatrico (ASO), che –
Il webinar dello scorso 28 novembre 2024 “ASO stipendio e busta paga“, organizzato da Accademia Tecniche Nuove in collaborazione con Professione ASO e tenuto da Paolo Grimaldi ha riscosso
Il 28 novembre 2024 si è tenuto il webinar gratuito dal titolo “ASO stipendio e busta paga“, organizzato da Accademia Tecniche Nuove in collaborazione con
Quante volte vi siete proposti come ASO ma senza la qualifica siete stati respinti/e. La situazione finalmente sta cambiando grazie alla Formazione ASO in Apprendistato!
Il processo di prendersi cura del paziente inizia prima dell’intervento clinico: inizia con il primo contatto con lo studio odontoiatrico, con la telefonata di accoglienza
Se cambio lavoro, se non svolgo più l’attività di ASO perdo la qualifica? Devo ugualmente seguire i corsi di aggiornamento? Facciamo chiarezza: come avviene il