La normativa sulle ferie: un diritto garantito dalla Costituzione

La gestione delle ferie rappresenta un tema fondamentale nel rapporto di lavoro. In Italia, il diritto alle ferie è tutelato dalla Costituzione ed è considerato irrinunciabile.

L’articolo 36, comma 3, della Costituzione italiana stabilisce che ogni lavoratore ha diritto a un periodo annuale di ferie retribuite, e che non può rinunciarvi. Questo vale per tutti i lavoratori subordinati, inclusi quelli in prova.

Normativa di riferimento: Codice Civile e Decreto Legislativo 66/2003

Oltre alla Costituzione, le ferie sono regolate dall’art. 2109 del Codice Civile e dall’art. 10 del D.Lgs. 66/2003. Secondo quanto previsto, il lavoratore ha diritto a un periodo minimo annuale di ferie retribuite, da godere secondo queste modalità:

  • Almeno due settimane devono essere fruite entro il 31 dicembre dell’anno di maturazione.
  • Le restanti due settimane (o il periodo residuo) devono essere fruite entro i 18 mesi successivi al termine dell’anno di maturazione.

Modalità di fruizione delle ferie

La durata e la collocazione temporale delle ferie vengono, di norma, stabilite attraverso un piano ferie aziendale, approvato dal datore di lavoro.

Il lavoratore può indicare il periodo preferito per la fruizione, ma la scelta finale spetta al datore di lavoro, il quale deve però tener conto anche degli interessi del dipendente. La decisione non può essere arbitraria, ma deve mediare tra le esigenze organizzative aziendali e i diritti del lavoratore.

Nel contesto degli studi professionali, come indicato dall’articolo 83 del CCNL di riferimento, il datore di lavoro può fissare le ferie nel periodo compreso tra maggio e ottobre.

Modifiche al periodo di ferie

Una volta stabilite e comunicate le ferie, il datore di lavoro può modificare il periodo assegnato anche in assenza di motivi sopravvenuti, ma solo in base a un’effettiva rivalutazione delle esigenze aziendali. In ogni caso, il cambiamento deve essere:

  • comunicato con congruo preavviso,
  • effettuato prima dell’inizio del periodo di ferie.

Autore dell’articolo: Paolo Grimaldi  (Consulente in ambito giuslavorativo, Consulente SIASO)

condividi questo articolo