Avete mai fatto una procedura talmente tante volte da poterla fare ad occhi chiusi? Bene. È proprio lì che si nasconde l’insidia.
Sì, perché nella confortevole abitudine, nella sicurezza del gesto che si ripete giorno dopo giorno, può capitare di abbassare la soglia dell’attenzione. E no, non è questione di esperienza: anche le più preparate, le più rodate, quelle che conoscono il riunito meglio del salotto di casa, possono sbagliare. Ed è assolutamente umano.
Questa raccolta di brevi video non ha la pretesa di insegnare nulla a nessuno, ma vuole offrire spunti pratici, promemoria affettuosi, piccoli “ping” di consapevolezza su gesti quotidiani che, proprio perché quotidiani, meritano doppia attenzione.
Parleremo, ad esempio, del famigerato gioco del Tetris, o meglio, dei centratori di riin, quei puzzle colorati che a volte sembrano volerci sfidare apertamente. Capiremo come montarli correttamente, senza farci venire un esaurimento, e soprattutto come distinguere i colori in base alla lastra da eseguire.
Faremo un salto dietro le quinte dell’aspirazione, vedendo come e quando disinfettare tubi e filtri che, non si disinfettano da soli, e daremo un’occhiata alle regole d’oro per una corretta imbustatura, perché anche il sacchetto, se maltrattato, può fare i capricci.
Ci saranno poi piccole pillole su come accogliere e rassicurare un paziente durante l’anestesia, e su come comunicare col medico nel caso qualcosa vada storto, magari un piccolo malore del paziente, senza seminare panico, o peggio, senza farlo svenire due volte.
Dietro ogni video c’è l’esperienza concreta di chi vive la vostra stessa quotidianità.
Un’occasione per fermarsi un attimo, sorridere, e ricordare che aggiornarsi è un atto di cura verso il nostro lavoro e le persone che ci affidano la loro salute.