BONUS NATALE 100 EURO
Il Decreto Omnibus (art. 2 bis del DL 113/2024) convertito in legge 143/2024 ha previsto l’erogazione solo per l’anno 2024 di un contributo “una tantum”
Il Decreto Omnibus (art. 2 bis del DL 113/2024) convertito in legge 143/2024 ha previsto l’erogazione solo per l’anno 2024 di un contributo “una tantum”
Quante volte vi siete proposti come ASO ma senza la qualifica siete stati respinti/e. La situazione finalmente sta cambiando grazie alla Formazione ASO in Apprendistato!
Se cambio lavoro, se non svolgo più l’attività di ASO perdo la qualifica? Devo ugualmente seguire i corsi di aggiornamento? Facciamo chiarezza: come avviene il
ProfessioneASO è lieta di annunciare un nuovo ed esclusivo accordo di collaborazione tra l’ente formatore Accademia Tecniche Nuove e il sindacato SIASO (SINDACATO ITALIANO ASSISTENTI
Carissime e carissimi ASO, ultimamente il nostro “Esperto risponde” è tempestato da domande inerenti l’aggiornamento annuale 10 ore. In molti domandano come poter recuperare le
Festeggiamo la nostra Giornata! Il 9 febbraio segna un momento significativo nel calendario odontoiatrico: la Giornata Nazionale delle Assistenti di Studio Odontoiatrico (ASO). Questa giornata
Nessuna proroga Riceviamo ultimamente diverse mail da colleghi e colleghe in merito all’aggiornamento obbligatorio annuale. Cogliamo così l’occasione per rispondere a tutte/i non solo via
Essere in regola con l’aggiornamento è importante ma il tempo è sempre poco… Sarà possibile il recupero delle 10 ore di aggiornamento? Siamo tutti a
Questa domanda è arrivata in redazione da una vostra collega che si è accorta – troppo tardi – di non aver completato l’aggiornamento annuale e
L’aggiornamento annuale è obbligatorio per tutti/e le ASO a partire dall’anno successivo all’ottenimento della qualifica. E se salto un anno? Il Dpcm del 9 febbraio