
Odontoiatria e Pet Therapy
Nonostante i notevoli progressi tecnologici e terapeutici, molti pazienti, sia adulti che bambini, sperimentano ancora ansia e stress significativi durante le visite dall’odontoiatra, solo il
Nonostante i notevoli progressi tecnologici e terapeutici, molti pazienti, sia adulti che bambini, sperimentano ancora ansia e stress significativi durante le visite dall’odontoiatra, solo il
Chi è il CSO? CSO o ASO? Il Collaboratore Studio Odontoiatrico (CSO), secondo la definizione dal CCNL del febbraio 2024, è colui o colei che
Chi gestisce uno studio odontoiatrico? Sicuramente il titolare ma anche gli ASO possono dargli supporto. Lo studio deve prestare attenzione non solo, ovviamente, della salute
Nuove prospettive di lavoro possono nascere dal mondo marketing, della promozione online/via social dello studio. In generale, l’ASO non ha la responsabilità principale per la
Perchè sono fondamentali i sistemi ingrandenti? La percezione degli oggetti intorno a noi non è mai oggettiva, ma dipende sempre dalle nostre aspettative e dalla
Che cos’è il TEMPO? Per ogni figura professionale e per ogni realtà lavorativa, il tempo rappresenta una risorsa fondamentale. Saperlo gestire al meglio è uno
L’ASO gioca un ruolo fondamentale nella gestione dell’intero studio odontoiatrico. Vediamo insieme i suoi compiti. Allestimento e preparazione dello studio L’ASO ha l’importante e fondamentale
Quando parliamo di crescita dello studio tutto il team è coinvolto e fa da motore. Per questo devi avere chiaro a che punto sei e