Vai al contenuto
  • Blog
    • ASO non a caso
    • Gestione studio
    • Interesse clinico
    • Normativa
    • Relazione con il paziente
    • Team studio odontoiatrico
    • Formazione
    • Essere ASO
    • ASO Social
    • ASO TV
    • InFormazione ASO
  • Professione
    • ASO CON QUALIFICA
    • Diventare ASO
  • L’esperto risponde
  • LAVORO
    • Studio in cerca di ASO
    • ASO in cerca di Studio
  • Formazione
  • Contatti
  • Login/Registrazione
Menu
  • Blog
    • ASO non a caso
    • Gestione studio
    • Interesse clinico
    • Normativa
    • Relazione con il paziente
    • Team studio odontoiatrico
    • Formazione
    • Essere ASO
    • ASO Social
    • ASO TV
    • InFormazione ASO
  • Professione
    • ASO CON QUALIFICA
    • Diventare ASO
  • L’esperto risponde
  • LAVORO
    • Studio in cerca di ASO
    • ASO in cerca di Studio
  • Formazione
  • Contatti
  • Login/Registrazione
Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Chirurgia implantare: conoscenze e competenze che fanno la differenza

09/10/2025 Nessun commento

La chirurgia implantare rappresenta oggi una delle frontiere più avanzate dell’odontoiatria. Grazie all’evoluzione dei materiali e delle tecniche, gli impianti osteointegrati hanno reso possibile il

Leggi tutto »

ASO in azione: Top o Flop! Comunicare il malore del paziente

09/10/2025 Nessun commento

In questo video formativo viene illustrata una corretta comunicazione. L’ASO deve avvisare il dottore con discrezione se il paziente ha un malore, senza allarmarlo.

Leggi tutto »

Il porta aghi e gli strumenti per la sutura: competenze fondamentali per l’ASO

09/10/2025 Nessun commento

Il porta aghi è uno strumento che trova impiego nella gestione dell’ago e del filo per sutura e il suo utilizzo adeguato consente di realizzare

Leggi tutto »

Il linguaggio del corpo in uno studio odontoiatrico

09/10/2025 Nessun commento

Il linguaggio del corpo del paziente: paura, menzogne e la sindrome della “poltrona della verità” cosa ci dicono davvero i pazienti Se c’è una cosa

Leggi tutto »

Ma perché continuiamo a lamentarci?

09/10/2025 Nessun commento

Navigando tra i social dedicati al mondo odontoiatrico, sembra che la colonna sonora dominante sia il lamento. Bacheche e gruppi diventano spesso una sorta di

Leggi tutto »

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo ASO

ISCRIVITI

professioneaso.it
Via Eritrea 21, 20157 Milano (MI)

  • 0239090320
  • info@professioneaso.it
PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

© 2025 Accademia Tecniche Nuove Srl
Chi siamo